×

COME PRENOTARE

1 Telefonicamente al numero
06 61560852
2 WhatsApp al numero
351 1306851
3 Via Mail a info@studioradiologicocasalotti.net

Per ulteriori informazioni siamo a vostra disposizione in Via della Cellulosa 23/25

ORARI DI APERTURA

Lunedì - Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08.30 - 12.30

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
Via della Cellulosa 23/25 - 00166 Roma ☏ 0661560852 Whatsapp 351 1306851 ✉ info@studioradiologicocasalotti.net
  • LOGIN
  • ORARI E RECAPITI

Studio Radiologico Casalotti Roma

Studio Radiologico Casalotti Roma

Studio Radiologico Casalotti Srl

☏ 06 61560852
Email: info@studioradiologicocasalotti.net

Studio Radiologico Casalotti Srl
Via della Cellulosa 23/25

Apri in Google Maps
  • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • La Struttura
    • Photo Gallery
  • Diagnostica
    • Colonscopia Virtuale
    • Risonanza Magnetica Aperta
    • Mammografia Digitale e 3D
    • Mammografia 3D
    • Tac Multislice
    • Ecografia ed Esami Ecografici
    • Mineralometria Ossea Computerizzata M.O.C.
    • Radiologia
    • Radiologia Digitale
    • Radiologia a domicilio
    • Tac Cone Beam
    • Epiluminescenza per controllo dei Nei
    • Faber Test ed ALEX2
    • Genetica
    • Intolleranze alimentari
    • Mineralogramma
    • Sonoisterosalpingografia
    • Pep-test e Reflusso Gastroesofageo
    • Plantari dinamici e Podoscopia
    • Tampone Faringeo
    • Screening per la Celiachia
    • GastroPanel
    • Endoscopia con Videocapsula
    • Ecocardiogramma con microbolle ( Bubble test )
    • Colposcopia
    • O.C.T. (Tomografia a Coerenza Ottica)
    • CAMPO VISIVO
  • Specialisti
    • Permeabilità Intestinale
    • Allergologia
    • Cardiologia e Angiologia
      • Ecocardiogramma con microbolle ( Bubble test )
    • Dermatologia
    • Gel piastrinico – Fattori di Crescita (PRP)
    • Dietologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina dello Sport
    • Medicina del Sonno
    • Mesoterapia Antalgica e Terapia del Dolore
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Ortopedia e Traumatologia
    • Osteoporosi
    • Otorinolaringoiatria
    • Plantari
    • Pneumologia
    • Reumatologia
    • Senologia
    • Litoclasia o Ablazioni calcificazioni di Spalla
    • Trattamento di Decongestione dei Turbinati
    • Urologia e Andrologia
    • Magnetoterapia: come guarire da molti dolori in poche mosse
  • Gastroenterologia
    • Gastroenterologia
    • Colonscopia Virtuale
    • Videocapsula
    • GastroPanel
    • Centro di Prevenzione del Colon
    • Sangue Occulto nelle Feci
    • Celiachia e DNA
    • Helicobacter Pylori
    • Intolleranza al Lattosio
    • Intestino Irritabile e SIBO
    • Disbiosi e Permeabilità Intestinale
    • Intolleranza al Fruttosio
    • Intolleranza al Glucosio
    • Intolleranza al Sorbitolo
    • Pep-test e Reflusso Gastroesofageo
    • Il Microbiota intestinale
    • Nutrizione e salute
  • Ozonoterapia
    • Ozonoterapia in Medicina
    • Auto Emo Infusione con Ossigeno-Ozono (GAEI)
    • Mal di Schiena
    • Ozonoterapia e Fibromialgia
    • Mesoterapia Antalgica e Terapia del Dolore
    • Dolori Articolari
    • La cura dei capillari con l’ Ozono-terapia
    • Il Trattamento della Cellulite con Ozonoterapia
    • Ozono e Disbiosi
    • La Magnetoterapia nella cura del ginocchio
    • Biostimolazione del Viso con ozono
    • Terapia endovenosa per la bellezza ed il benessere
    • Bagno di Ossigeno Ozono
    • L’ Ozonoterapia per la caduta dei capelli
    • Ozono Terapia contro la Forfora
    • Ozonoterapia per l’ Acne
    • Ozono per Rughe, Borse ed Occhiaie
    • Ozono Terapia per Eczema, Dermatiti e Psoriasi
    • Ozono per Invecchiamento Pelle e Mani
    • OzonoTerapia per Adipe localizzato e addominale
  • Medicina Estetica
    • Botulino Estetico
    • Carbossiterapia
    • Iperidrosi (Eccessiva Sudorazione)
    • Vene Varicose – Trattamento Sclerosante
    • La cura dei capillari con l’ Ozono-terapia
    • Mesoterapia Lipolitica
    • Terapia endovenosa
    • Ozonoterapia per Acne
  • Servizi
    • Prenotazione On Line
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
    • Esami a Domicilio
    • FAQ
    • Preparazione agli Esami
    • Sconti
  • Contatti
PRENOTA
06 61560852

Otorinolaringoiatria

Otorinolaringoiatria

L’ Otorinolaringoiatria è la disciplina medica che studia le vie aeree superiori, il Rinofaringe, i problemi dell’udito e dell’equilibrio, ed i disturbi di fonazione e di laringe (foniatria). L’Otorino è lo specialista che di questo si occupa.
 

Chi deve andare dall’Otorino?

 
Oltre le classiche patologie lievi o meno del cavo oro-faringeo, ai problemi di udito e di equilibrio, è utile una visita dall’Otorino in tutti i seguenti casi:

1) Ipertrofia Adenotonsillare (Adenoidi)

 
Le tonsille nell’infanzia possono essere fisiologicamente ipertrofiche, senza che si tratti di una patologia: ciò è dovuto ai numerosi stimoli ambientali con cui il bambino viene a contatto attraverso la respirazione e l’alimentazione.
Se le tonsille sono molto ingrandite in un cavo orale stretto ad esempio si avrà una difficoltà nella respirazione particolarmente accentuata durante la notte con russamento e, a volte, apnee.
L’ipertrofia tonsillare può determinare difficoltà alla deglutizione, inappetenza e alterazione della crescita o calo ponderale; l’esclusione del cavo di risonanza orale può determinare anche presenza di voce gutturale con timbro di voce basso.
Anche le adenoidi, come le tonsille, possono essere fisiologicamente ipertrofiche.
 

2) Rinosinusite

 
La rinosinusite è un processo infiammatorio-infettivo a partenza nasale, che coinvolge, attraverso l’ostruzione delle fosse nasali ed del complesso ostio-meatale, i seni paranasali, ossia quelle cavità contenute all’interno del nostro cranio.
Questo stato infiammatorio del naso e degli spazi paranasali, a cui si associa il ristagno del muco nasale, offre il terreno ideale per la crescita di batteri nocivi.
 

3) Ostruzioni nasali

 
Sebbene un’ostruzione nasale cronica non rappresenti un rischio immediato per la vita del paziente, tuttavia essa ha sicuramente un forte impatto negativo sulla vita relazionale e lavorativa dei pazienti, con gli ovvi risvolti sulla qualità di vita globale dell’individuo.
Il problema del naso chiuso è poi particolarmente sentito quando sono colpiti i bambini.
 
Quando l’ostruzione diviene sostenuta o cronica a causa dell’Ipertrofia dei turbinati nasali è possibile eseguire un intervento di mini chirurgia (anche in sedazione o anestesia) di Decongestione dei turbinati (anche con Radiofrequenze),che permette di ridurre la congestione e tornare a respirare serenamente.
 
Vuoi approfondire il mini intervento di Decongestione? Clicca qui
 

4) Tumori della Bocca

 
Si tratta di una neoplasia che può comparire in diverse sedi, ma che si origina sempre da una mucosa, per esempio quella delle labbra, delle gengive, del palato o della lingua. Quest’ultima e quella colpita con maggiore frequenza, in particolare la parte sottostante, denominata pavimento orale. I fattori di rischio più frequentemente chiamati in causa per questa patologia sono: fumo, alcol, cattiva alimentazione ed esposizione al sole.
Una ferita della mucosa della bocca che non si rimargina, una macchia cutanea mucosa o cutanea che non scompare in pochi giorni, la presenza di una tumefazione nel collo devono spingere il paziente a rivolgersi al medico.
I mezzi a disposizione per le diagnosi sono numerosi e tutti validi.
 
La laringoscopia è un esame diagnostico effettuato sulla laringe; si effettua con strumenti particolari che illuminano la cavità: fra essi il laringoscopio. In particolare le laringoscopie sono eseguite con fibrolaringoscopio, cioè un laringoscopio a fibre ottiche di ultima generazione.
 
Con il Tampone Faringeo è, invece, possibile effettuare la diagnosi della presenza/assenza dello Streptococco beta Emolitico, principale agente batterico responsabile di patologie acute come Faringiti, Tonsilliti, Faringo-tonsilliti (mal di gola)
Le prove vestibolari hanno lo scopo di valutare la funzionalità vestibolare, e cioè in gran parte lo studio delle vertigini e valuta la funzione del labirinto mediante lo studio del riflesso visuo-vestibolare.
 
La funzionalità dell’orecchio e la capacità di avvertire i suoni viene invece misurata attraverso l’esame audiometrico.
 
Presso lo Studio è possibile eseguire:
 
– Visita Otorinolaringoiatrica con Laringoscopia;
 
– Interventi di Decongestione dei Turbinati (Turbinoplastica), disponibile anche  con Radiofrequenze
 
– Esame audiometrico (gratuito grazie alla Partnership con Udisens);
– Tamponi Faringei per la rilevazione dello Streptococco Beta Emolitico di Gruppo A
 
– Esame vestibolare;
 
– Rimozione tappi di cerume
 
– Applicazione, Montaggio e Controllo dell’Apparecchio acustico Udisens
 
Centro Prevenzione e Diagnosi dei disturbi dell’equilibrio:
 
– Visita Otorinolaringoiatrica
– Esame Audio-vestibolare
– Visita Ortopedica
– Visita Neurologica
Centro Prevenzione e Diagnosi delle Patologie Nasali:
 
 
– Visita Otorinolaringoiatrica
– Rinofibroscopia
– TC Cone Bean e TC Massiccio Facciale
 
Centro Prevenzione e Diagnosi dei disturbi dell’udito:
 
– Visita Otorinolaringoiatrica
– Esame audiometrico

PRENOTA ON LINE LA TUA VISITA ORA!

 

Direttore del Dipartimento di Otorinolaringoiatria e Foniatria è il Dott.  Simone Alessi

Investigatore Privato Roma

investigatore privato roma

Articoli recenti

  • Ozono e Disbiosi

    Ozonoterapia e Disbiosi Al giorno d’oggi il ben...
  • Ozonoterapia e Fibromialgia

    Ozonoterapia, fondamentale supporto alla Fibrom...
  • Il Bubble Test o Ecocardiogrmma con Microbolle

    L’ Ecocardiogramma con microbolle ( Bubble test...
  • La Magnetoterapia e la cura dei dolori articolari

    La magnetoterapia nella cura dei dolori è una t...
  • La M.O.C. come Esame di Screening nella valutazione dell’osteoporosi

    La M.O.C., o meglio, la Mineralometria Ossea Co...

RESTIAMO IN CONTATTO

☏ 0661560852
Email: info@studioradiologicocasalotti.net

Studio Radiologico Casalotti Srl
Via della Cellulosa 23/25
00166 Roma


P. IVA 01249641000

DIVENTA FAN DELLO STUDIO

STUDIO RADIOLOGICO CASALOTTI srl
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • SOCIAL

© 2018 Studio Radiologico Casalotti Srl. Tutti i Diritti Riservati
Realizzato da 💯 Cento's Group Media & Eventi
Partner Investigatore Privato Roma

TORNA SU
Cookie LawUtilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetta Leggi la Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.