Ortopedia e Traumatologia
L’Ortopedia e la Traumatologia sono diventate due branche fondamentale della medicina.
I piccoli eventi della vita quotidiana, del lavoro, dello sport, ci sottopongono quotidianamente a piccoli traumi e lesioni, che con il tempo possono divenire più che fastidiosi se non vere e proprie patologie.
Si comincia dai bambini con i problemi legati alla crescita e alla scoliosi, si passa per gli adulti con i loro problemi sportivi, motori, di lavoro o difficoltà nell’effettuare tutti i movimenti. Fino a raggiungere le patologie dell’anzianità, legate alle difficoltà di deambulazione o a dolori permanenti dell’apparato locomotore.
Per gli atleti e le Società sportive è disponibile un servizio integrato di medicina dello sport, in cui l’Ortopedia, la Traumatologia, la Cardiologia (anche elttrocardiogramma sotto sforzo) e la diagnostica strumentale si integrano vicendevolmente, fornendo un approccio integrale alle necessità individuali
Presso lo studio è possibile effettuare:
– Visita Ortopedica
– Infiltrazioni
– Ecografie Muscolo-Tendinee ed Osteo-articolari
– Radiografie delle articolazioni
– Infiltrazioni Eco-giudate
– Risonanze Magnetiche
– Le varianti genetiche su DNA Salivare per analisi dei polimorfismi dei geni coinvolti nell’infortunio sportivo, sulla tendenza alla frattura ossea, sulla debolezza teninea e articolare, le capacità di recupero post infortuni
Direttore del Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia è il Dott. Domenico Marotta
Direttore del Servizio di Risonanza Magnetica Osteo-Articolare è il Prof. Alberto Bellelli