×

COME PRENOTARE

1 Telefonicamente al numero
06 61560852
2 WhatsApp al numero
351 1306851
3 Via Mail a info@studioradiologicocasalotti.net

Per ulteriori informazioni siamo a vostra disposizione in Via della Cellulosa 23/25

ORARI DI APERTURA

Lunedì - Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08.30 - 12.30

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
Via della Cellulosa 23/25 - 00166 Roma ☏ 0661560852 Whatsapp 351 1306851 ✉ info@studioradiologicocasalotti.net
  • LOGIN
  • ORARI E RECAPITI

Studio Radiologico Casalotti Roma

Studio Radiologico Casalotti Roma

Studio Radiologico Casalotti Srl

☏ 06 61560852
Email: info@studioradiologicocasalotti.net

Studio Radiologico Casalotti Srl
Via della Cellulosa 23/25

Apri in Google Maps
  • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • La Struttura
    • Photo Gallery
  • Diagnostica
    • Colonscopia Virtuale
    • Risonanza Magnetica Aperta
    • Mammografia Digitale e 3D
    • Mammografia 3D
    • Tac Multislice
    • Ecografia ed Esami Ecografici
    • Mineralometria Ossea Computerizzata M.O.C.
    • Radiologia
    • Radiologia Digitale
    • Radiologia a domicilio
    • Tac Cone Beam
    • Epiluminescenza per controllo dei Nei
    • Faber Test ed ALEX2
    • Genetica
    • Intolleranze alimentari
    • Mineralogramma
    • Sonoisterosalpingografia
    • Pep-test e Reflusso Gastroesofageo
    • Plantari dinamici e Podoscopia
    • Tampone Faringeo
    • Screening per la Celiachia
    • GastroPanel
    • Endoscopia con Videocapsula
    • Ecocardiogramma con microbolle ( Bubble test )
    • Colposcopia
    • O.C.T. (Tomografia a Coerenza Ottica)
    • CAMPO VISIVO
  • Specialisti
    • Permeabilità Intestinale
    • Allergologia
    • Cardiologia e Angiologia
      • Ecocardiogramma con microbolle ( Bubble test )
    • Dermatologia
    • Gel piastrinico – Fattori di Crescita (PRP)
    • Dietologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina dello Sport
    • Medicina del Sonno
    • Mesoterapia Antalgica e Terapia del Dolore
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Ortopedia e Traumatologia
    • Osteoporosi
    • Otorinolaringoiatria
    • Plantari
    • Pneumologia
    • Reumatologia
    • Senologia
    • Litoclasia o Ablazioni calcificazioni di Spalla
    • Trattamento di Decongestione dei Turbinati
    • Urologia e Andrologia
    • Magnetoterapia: come guarire da molti dolori in poche mosse
  • Gastroenterologia
    • Gastroenterologia
    • Colonscopia Virtuale
    • Videocapsula
    • GastroPanel
    • Centro di Prevenzione del Colon
    • Sangue Occulto nelle Feci
    • Celiachia e DNA
    • Helicobacter Pylori
    • Intolleranza al Lattosio
    • Intestino Irritabile e SIBO
    • Disbiosi e Permeabilità Intestinale
    • Intolleranza al Fruttosio
    • Intolleranza al Glucosio
    • Intolleranza al Sorbitolo
    • Pep-test e Reflusso Gastroesofageo
    • Il Microbiota intestinale
    • Nutrizione e salute
  • Ozonoterapia
    • Ozonoterapia in Medicina
    • Auto Emo Infusione con Ossigeno-Ozono (GAEI)
    • Mal di Schiena
    • Ozonoterapia e Fibromialgia
    • Mesoterapia Antalgica e Terapia del Dolore
    • Dolori Articolari
    • La cura dei capillari con l’ Ozono-terapia
    • Il Trattamento della Cellulite con Ozonoterapia
    • Ozono e Disbiosi
    • La Magnetoterapia nella cura del ginocchio
    • Biostimolazione del Viso con ozono
    • Terapia endovenosa per la bellezza ed il benessere
    • Bagno di Ossigeno Ozono
    • L’ Ozonoterapia per la caduta dei capelli
    • Ozono Terapia contro la Forfora
    • Ozonoterapia per l’ Acne
    • Ozono per Rughe, Borse ed Occhiaie
    • Ozono Terapia per Eczema, Dermatiti e Psoriasi
    • Ozono per Invecchiamento Pelle e Mani
    • OzonoTerapia per Adipe localizzato e addominale
  • Medicina Estetica
    • Botulino Estetico
    • Carbossiterapia
    • Iperidrosi (Eccessiva Sudorazione)
    • Vene Varicose – Trattamento Sclerosante
    • La cura dei capillari con l’ Ozono-terapia
    • Mesoterapia Lipolitica
    • Terapia endovenosa
    • Ozonoterapia per Acne
  • Servizi
    • Prenotazione On Line
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
    • Esami a Domicilio
    • FAQ
    • Preparazione agli Esami
    • Sconti
  • Contatti
PRENOTA
06 61560852

Colposcopia

Colposcopia

La Colposcopia è l’esame di secondo livello che si utilizza nelle donne per visualizzare il collo dell’Utero.

Solitamente è un esame che viene svolto dopo aver ricevuto una risposta del Pap-Test che depone per qualche tipo di anomalia presente.

Il nostro ambulatorio di Ginecologia è fornito di tutte le strumentazioni e professionalità per poter rispondere a tutte le tue esigenze

Il seguente articolo è tratto dalla pagina web dell ‘AIRC

Di cosa si tratta?

La Colposcopia si usa soprattutto per studiare eventuali anomalie delle cellule del collo dell’utero emerse con il Pap test. Serve anche a indagare la causa di dolori pelvici o di sanguinamenti dalla vagina, soprattutto dopo i rapporti sessuali.

Durante l’esame la paziente deve assumere la posizione ginecologica (esattamente come per il Pap test) e la vagina viene dilatata con un apposito strumento, chiamato speculum.

Lo studio della cervice uterina avviene tramite un colposcopio, uno strumento che non viene inserito all’interno della vagina, ma consente di esaminare la zona interessata come con un binocolo. Il medico può applicare alla cervice alcuni liquidi (per esempio acido acetico o soluzioni iodate) che servono a visualizzare meglio eventuali anomalie cellulari.

È bene quindi segnalare la presenza di allergie a queste sostanze. Nel corso dell’esame possono talvolta essere eseguiti piccoli prelievi di tessuto (biopsie) o possono essere asportate direttamente le parti anomale (elettroescissione, LLETZ).

È un esame che possono fare tutti?

L’esame non può essere eseguito durante il ciclo mestruale: è opportuno in questo caso rimandare. Inoltre è opportuno evitare di sottoporsi all’esame in presenza di una forte infiammazione o di una distrofia della mucosa vaginale, condizioni tipiche della menopausa, quando l’esame, per le modifiche a cui va incontro l’utero, diventa meno utile. Possono invece sottoporsi al test le donne in gravidanza.

Occorre qualche tipo di preparazione particolare all’esame?

Per effettuare la colposcopia non occorre alcun tipo particolare di preparazione. Se nel corso dell’esame è prevista l’asportazione di un contraccettivo intrauterino (IUD o spirale), è bene astenersi dai rapporti sessuali o usare il profilattico per almeno cinque giorni prima dell’indagine. Nelle 24 ore precedenti l’esame, invece, occorre evitare del tutto i rapporti sessuali, così come l’uso di tamponi, pessari, creme o irrigazioni vaginali.

È meglio che mi faccia accompagnare da qualcuno o posso venire da sola? Potrò guidare la macchina per tornare a casa?

Non occorre farsi accompagnare anche perché di solito non vengono usati farmaci che controindicano la guida di veicoli.

L’esame è doloroso o provoca altri tipi di disagio?

L’esame non è doloroso. È possibile avvertire un senso di formicolio o un lieve bruciore al momento dell’applicazione dell’acido acetico o delle soluzioni iodate, oppure si può percepire una piccola puntura se viene effettuata la biopsia.

Può capitare che all’esame seguano perdite vaginali scure che non devono preoccupare. È bene invece rivolgersi al medico nel caso in cui si verificassero perdite di sangue importanti, febbre alta con brividi o forti dolori addominali.

L’esame comporta dei rischi immediati?

No.

L’esame comporta dei rischi a lungo termine?

No.

Quanto dura?

L’esame dura circa 20 minuti.

Alla fine devo restare in osservazione? Per quanto?

Subito dopo l’esame è possibile tornare a casa o al lavoro.

Posso riprendere subito la mia vita normale o devo avere particolari accortezze?

In genere si raccomanda di attendere la fine delle perdite prima di avere rapporti sessuali o di usare tamponi, creme vaginali o pessari.

Fonte: AIRC. www.airc.it

Investigatore Privato Roma

investigatore privato roma

Articoli recenti

  • Ozono e Disbiosi

    Ozonoterapia e Disbiosi Al giorno d’oggi il ben...
  • Ozonoterapia e Fibromialgia

    Ozonoterapia, fondamentale supporto alla Fibrom...
  • Il Bubble Test o Ecocardiogrmma con Microbolle

    L’ Ecocardiogramma con microbolle ( Bubble test...
  • La Magnetoterapia e la cura dei dolori articolari

    La magnetoterapia nella cura dei dolori è una t...
  • La M.O.C. come Esame di Screening nella valutazione dell’osteoporosi

    La M.O.C., o meglio, la Mineralometria Ossea Co...

RESTIAMO IN CONTATTO

☏ 0661560852
Email: info@studioradiologicocasalotti.net

Studio Radiologico Casalotti Srl
Via della Cellulosa 23/25
00166 Roma


P. IVA 01249641000

DIVENTA FAN DELLO STUDIO

STUDIO RADIOLOGICO CASALOTTI srl
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • SOCIAL

© 2018 Studio Radiologico Casalotti Srl. Tutti i Diritti Riservati
Realizzato da 💯 Cento's Group Media & Eventi
Partner Investigatore Privato Roma

TORNA SU
Cookie LawUtilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetta Leggi la Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.