×

COME PRENOTARE

1 Telefonicamente al numero
06 61560852
2 WhatsApp al numero
351 1306851
3 Via Mail a info@studioradiologicocasalotti.net

Per ulteriori informazioni siamo a vostra disposizione in Via della Cellulosa 23/25

ORARI DI APERTURA

Lunedì - Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08.30 - 12.30

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
Via della Cellulosa 23/25 - 00166 Roma ☏ 0661560852 Whatsapp 351 1306851 ✉ info@studioradiologicocasalotti.net
  • LOGIN
  • ORARI E RECAPITI

Studio Radiologico Casalotti Roma

Studio Radiologico Casalotti Roma

Studio Radiologico Casalotti Srl

☏ 06 61560852
Email: info@studioradiologicocasalotti.net

Studio Radiologico Casalotti Srl
Via della Cellulosa 23/25

Apri in Google Maps
  • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • La Struttura
    • Photo Gallery
  • Diagnostica
    • Colonscopia Virtuale
    • Risonanza Magnetica Aperta
    • Mammografia Digitale e 3D
    • Mammografia 3D
    • Tac Multislice
    • Ecografia ed Esami Ecografici
    • Mineralometria Ossea Computerizzata M.O.C.
    • Radiologia
    • Radiologia Digitale
    • Tac Cone Beam
    • Epiluminescenza per controllo dei Nei
    • Faber Test
    • Genetica
    • Intolleranze alimentari
    • Mineralogramma
    • Sonoisterosalpingografia
    • Pep-test e Reflusso Gastroesofageo
    • Plantari dinamici e Podoscopia
    • Tampone Faringeo
    • Screening per la Celiachia
    • GastroPanel
    • Endoscopia con Videocapsula
    • Ecocardiogramma con microbolle ( Bubble test )
    • Colposcopia
    • O.C.T. (Tomografia a Coerenza Ottica)
    • CAMPO VISIVO
  • Specialisti
    • Permeabilità Intestinale
    • Allergologia
    • Cardiologia e Angiologia
      • Ecocardiogramma con microbolle ( Bubble test )
    • Dermatologia
    • Gel piastrinico – Fattori di Crescita (PRP)
    • Dietologia
    • Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Medicina dello Sport
    • Medicina del Sonno
    • Mesoterapia Antalgica e Terapia del Dolore
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Ortopedia e Traumatologia
    • Osteoporosi
    • Otorinolaringoiatria
    • Plantari
    • Pneumologia
    • Reumatologia
    • Senologia
    • Trattamento di Decongestione dei Turbinati
    • Urologia e Andrologia
    • Magnetoterapia: come guarire da molti dolori in poche mosse
  • Gastroenterologia
    • Gastroenterologia
    • Colonscopia Virtuale
    • Videocapsula
    • GastroPanel
    • Centro di Prevenzione del Colon
    • Sangue Occulto nelle Feci
    • Celiachia e DNA
    • Helicobacter Pylori
    • Intolleranza al Lattosio
    • Intestino Irritabile e SIBO
    • Disbiosi e Permeabilità Intestinale
    • Intolleranza al Fruttosio
    • Intolleranza al Glucosio
    • Intolleranza al Sorbitolo
    • Pep-test e Reflusso Gastroesofageo
    • Il Microbiota intestinale
    • Nutrizione e salute
  • Ozonoterapia
    • Ozonoterapia in Medicina
    • Auto Emo Trasfusione con Ossigeno-Ozono (GAET)
    • Mal di Schiena
    • Ozonoterapia e Fibromialgia
    • Mesoterapia Antalgica e Terapia del Dolore
    • Litoclasia o Ablazioni calcificazioni di Spalla
    • Dolori Articolari
    • La cura dei capillari con l’ Ozono-terapia
    • Il Trattamento della Cellulite con Ozonoterapia
    • Gel piastrinico – Fattori di Crescita (PRP)
    • Magnetoterapia: come guarire da molti dolori in poche mosse
    • La Magnetoterapia nella cura del ginocchio
  • Medicina Estetica
    • Botulino Estetico
    • Carbossiterapia
    • Iperidrosi (Eccessiva Sudorazione)
    • Vene Varicose – Trattamento Sclerosante
    • La cura dei capillari con l’ Ozono-terapia
    • Mesoterapia Lipolitica
  • Servizi
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
    • A Domicilio
    • Certificati e Idoneità
    • FAQ
    • Preparazione agli Esami
    • Sconti
  • Contatti
PRENOTA
06 61560852

Approfondimento: nei dettagli della Carbossiterapia

Approfondimento: nei dettagli della Carbossiterapia

da Ermanno Lombardo / giovedì, 19 Aprile 2018 / Pubblicato il Generico

Storia, funzione ed utilizzo della Carbossiterapia

La carbossiterapia è una terapia medica che consiste nella somministrazione di gas [CO₂] a livello sottocutaneo o intradermico per scopi terapeutici attraverso micro-iniezioni localizzate per mezzo di sottilissimi aghi da 30G comunemente usati in mesoterapia.

La carbossiterapia ha origini antiche, già nel 1932 in Francia a Royat veniva utilizzata per via percutanea su pazienti affetti da arteriopatie ed angiopatie, grazie alle acque ricche di anidride carbonica.

Diversi studi scientifici hanno dimostrato che la carbossiterapia migliora l’elasticità cutanea, riattiva la micro-circolazione locale, stimola le fibre collagene, e rompe la membrana dell’adipocita con conseguente effetto lipolitico e lipoclasico, senza danneggiare il tessuto connettivo, i vasi e le strutture nervose circostanti.

L’anidride carbonica viene prodotta naturalmente dal nostro corpo, pertanto non risulta tossica anche in dosi elevate e viene smaltita a livello fisiologico. Dopo un singolo trattamento normalmente il gas viene riassorbito in 5/10 minuti. La carbossiterapia risulta una metodica sicura che presenta solo qualche effetto indesiderato (sensazione di fastidio da crepitio sottocutaneo e possibilità di ecchimosi).

L’intervento vero e proprio di carbossiterapia consiste invece nell’iniezione di anidride carbonica medicale nei punti più problematici di cosce, polpacci, caviglie, addome, fianchi e mani, attraverso un sottilissimo ago collegato da un tubicino al computer che controllerà le dosi ed i tempi di trattamento.

Il tutto senza alcun bisogno d’anestesia, visto che l’unico fastidio è solo quello di un leggero bruciore che si avverte mentre il gas si espande sotto la pelle.

I meccanismi d’azione della carbossiterapia

  • Vasodilatazione: il primo effetto diretto meccanico derivante dall’iniezione di anidride carbonica è una potente vasodilatazione, aumento della perfusione delle aree trattate e della sfigmicità arteriolare. Anche la pressione parziale di O2 tessutale risulta nettamente aumentata dopo la somministrazione sottocutanea di CO₂.
  • Effetto Bohr: riguarda la tendenza dell’emoglobina ad avere meno affinità con l’ossigeno quando la concentrazione di CO₂ nel sangue aumenta. Ciò induce l’emoglobina a rilasciare maggiore ossigeno nel tessuto superficiale e muscolare. La somministrazione di CO₂ nei tessuti ne favorisce l’idratazione con formazione negli eritrociti di acido carbonico H₂CO₃, che ne dissocia in ione H+ e bicarbonato HCO₃.
  • Stimolazione della sintesi del collagene: uno studio effettuato in Brasile nel 2008 ha dimostrato una riorganizzazione delle fibre collagene in seguito alle iniezioni intradermiche di CO₂.

    È come se venisse inviato un messaggio di danno al derma che innesca un naturale processo riparatorio. La CO₂ migliora in primis tale processo attraverso una maggiore rivascolarizzazione, in secondo luogo – rilasciando più ossigeno nell’area trattata – migliora la fase del meccanismo di “riparazione”.

  • Neo-angiogenesi: attraverso una valutazione microangiologica – tramite videocapillaroscopia a sonda ottica – si è potuta costatare la creazione effettiva di nuovi capillari. Nel 1930 i primi esperimenti che dimostravano la potente vasodilatazione sono stati effettuati su una zampa di una rana.
  • Attivazione recettoriale e lipolisi: la CO₂ attiva come effetto secondario la lipolisi e la lipoclasi della membrana dell’adipocita (potenziamento dell’effetto Bohr e attivazione recettoriale della lipolisi). Questo effetto sarebbe legato all’iperdistensione degli esterocettori sottocutanei, cioè dei corpuscoli di Pacini e di Golgi.
    La loro attivazione porterebbe alla liberazione di sostanze algogene quali la bradichinina, l’istamina, la serotonina e le catecolamine.

 

Sicurezza

• La CO₂ è atossica e non produce embolia
• Non aumenta la pressione sanguigna
• Non aumenta i livelli di CO₂ nel sangue
• Non produce radicali liberi
• Non può scatenare alcun effetto allergico
• Non danneggia il tessuto connettivo profondo
• È eliminata naturalmente attraverso i polmoni, i reni e la pelle

 

Campi di applicazione

• Adiposità localizzata
• Body Contouring e Anti-aging
• Lipomatosi diffusa
• PEFS
• Dermatologia
• Psoriasi
• Striae distensae
• Lassità cutanea
• Flebologia e patologie vascolari
• Insufficienza Venosa
• Sindrome “Restless leg”
• Linfedema
• Acrocianosi
• Fenomeno di Raynaud
• Ulcere cutanee
• Alopecia areata
• Impotenza sessuale maschile e disfunzioni sessuali femminili
• Terapia del dolore e medicina sportiva

  • Tweet

Su Ermanno Lombardo

Che altro puoi leggere

Celiachia e Test del DNA
cura mal di schiena roma
Ozonoterapia e Cura del Mal di Schiena
Il Tampone Faringeo nella diagnosi dello Streptococco beta Emolitico

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Articoli recenti

  • Ozonoterapia e Fibromialgia

    Ozonoterapia, fondamentale supporto alla Fibrom...
  • Il Bubble Test o Ecocardiogrmma con Microbolle

    L’ Ecocardiogramma con microbolle ( Bubble test...
  • La Magnetoterapia e la cura dei dolori articolari

    La magnetoterapia nella cura dei dolori è una t...
  • La M.O.C. come Esame di Screening nella valutazione dell’osteoporosi

    La M.O.C., o meglio, la Mineralometria Ossea Co...
  • tac cone beam roma

    Risonanza o Tac?

    Una questione che spesso affligge i pazienti, è...

RESTIAMO IN CONTATTO

☏ 0661560852
Email: info@studioradiologicocasalotti.net

Studio Radiologico Casalotti Srl
Via della Cellulosa 23/25
00166 Roma


P. IVA 01249641000

DIVENTA FAN DELLO STUDIO

STUDIO RADIOLOGICO CASALOTTI srl
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • SOCIAL

© 2018 Studio Radiologico Casalotti Srl. Tutti i Diritti Riservati
Realizzato da 💯 Cento's Group Media & Eventi

TORNA SU
Cookie LawUtilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Accetta Leggi la Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.